Passa ai contenuti principali

Mission

MISSION


Trama:
Film del 1986, diretto da Roland Joffé e ispirato al libro di Robert Oxon Bolt da cui prende il nome, Mission racconta la storia di un gesuita spagnolo, Padre Gabriel, che giunge nella floresta pluviale e scala le Cascate dell’Iguazù per convertire la comunità dei Guarani al cristianesimo, un popolo di lingua tupí. Inizialmente ostili, gli indigeni decidono di non collaborare, ma dopo che padre Gabriel suona il suo oboe, rimangono conquistati da quella melodia e decidono di accoglierlo. Dopo poco tempo il gesuita dà vita a una comunità, la missione di San Carlos, che provveda alla cura spirituale e materiale dei Guaraní, con il fine di liberarli dalla loro condizione di schiavi.
Successivamente fa la sua comparsa Rodrigo Mendoza, il quale alimenta la tratta degli indigeni da vendere alle piantagioni vicine. Si tratta di un uomo tormentato che deve vivere con il fardello di aver ucciso il fratellastro Felipe a duello, dopo averlo scoperto insieme alla sua ex fidanzata. Da allora non si più dato pace, ma fortunatamente incappa in Padre Gabriel che gli dà conforto. Mendoza decide così di aiutare il Padre nella sua missione di conversione del popolo indigeno, trascinando per penitenza un pesante carico contenente la sua armatura e la sua spada. Giunto tra i Guaraní, viene accolto con compassione dagli indigeni, anche se questi hanno riconosciuto in lui il loro persecutore. Mendoza prova gratitudine verso gli indigeni e Padre Gabriel, con il tempo prende i voti e diventa anch'esso gesuita.




Collegamenti:

Pedagogia -->  Esplora il confronto tra due culture, quella europea e quella indigena sudamericana, e i processi di apprendimento e adattamento reciproco che ne derivano.

Antropologia --> Offre uno sguardo ricco sulla vita quotidiana e sulle tradizioni della popolazione indigena guaraní, così come sulla presenza e l'influenza degli interessi coloniali e religiosi europei in Sud America nel XVIII secolo.

Sociologia --> Il conflitto tra le missioni gesuite e le autorità coloniali riflette l'intersezione complessa tra politica, religione e potere.

Sociologia --> Presenta anche la violenza e la resistenza in diverse forme, sia fisiche che simboliche. È possibile analizzare le cause della violenza, le strategie di resistenza adottate dai personaggi e le implicazioni sociali di tali conflitti.

Sociologia --> Esplora temi etici come la violenza, la redenzione e la pace attraverso i personaggi di padre Gabriel e Rodrigo Mendoza. Si può analizzare come l'educazione influenzi la trasformazione personale e sociale e la risoluzione dei conflitti.


Commenti

Post popolari in questo blog

Pedagogia

Natura dei bambini - Silvio Antoniano Il testo presenta le idee, del pedagogista e letterato italiano, Silvio Antoniano sulla natura dei bambini e i doveri dei genitori nell'educazione dei figli. Antoniano sostiene che, a causa del peccato originale, i bambini hanno una tendenza innata al male, e incoraggia i genitori a osservare attentamente i loro figli sin dalla più tenera età per correggere eventuali difetti e promuovere le loro capacità positive. Egli suggerisce che i genitori dovrebbero studiare il carattere naturale dei loro figli e adattare l'educazione di conseguenza, cercando di mitigare gli eccessi e correggere i difetti fin dalla prima infanzia. Antoniano sottolinea l'importanza di individuare le inclinazioni naturali dei bambini per guidarli verso un percorso che valorizzi le loro predisposizioni, anziché costringerli in direzioni contrarie alla loro natura. Infine, evidenzia alcuni difetti comuni dell'infanzia, come l'amore per i giochi e lo svogliame

Psicologia

La teoria dello Sviluppo di Freud Le Fasi Psicosessuali dello Sviluppo Sigmund Freud (1856-1939) concepiva lo sviluppo del bambino come una serie di sfide legate al conflitto tra desideri personali e richieste sociali. Le sue fasi dello sviluppo psicosessuale sono: 1. Fase orale (0-1 anno):Il piacere deriva dalla bocca attraverso attività come succhiare e mordere. Durante questa fase, l'alimentazione gioca un ruolo centrale.    2. Fase anale (1-3 anni): Il piacere è legato al controllo delle funzioni corporee, in particolare attraverso l'espulsione e la ritenzione delle feci. Questa fase è cruciale per l'addestramento al vasino. 3. Fase fallica (3-6 anni): L'attenzione si sposta sui genitali e le attività autoerotiche. Durante questa fase emerge il complesso edipico, dove il bambino sviluppa un'attrazione per il genitore del sesso opposto e rivalità con il genitore dello stesso sesso. 4. Fase di latenza (7-11 anni): I bisogni sessuali sono meno evidenti e l'ener

Antropologia

LA CULTURA  PER L'ANTROPPOLOGIA STATUNISTENSE Il Particolarismo Storico   Franz Boas (1858-1942) criticò l'evoluzionismo culturale,  sostenendo che ogni cultura va studiata nella sua specificità. Le sue ricerche tra Inuit e Kwakiutl mostrarono l'importanza del contesto unico. Boas e i suoi allievi sfidarono il darwinismo sociale, sostenendo che la cultura determina le differenze tra i popoli, non la biologia, promuovendo un approccio relativista. Cultura come Configurazione Ruth Benedict (1887-1948), allieva di Boas, scrisse "Modelli di cultura" (1934), vedendo la cultura come un insieme integrato di simboli e idee, escludendo arti, tecniche ed economia. Educazione e Cultura Margaret Mead (1901-1978) studiò le culture del Pacifico, mostrando che i problemi adolescenziali sono culturali, non fisiologici. In "L'adolescenza in Samoa" (1928), dimostrò l'importanza di un'educazione priva di pregiudizi.  Influenza Politica e Istituzionale Gli studi